Prove e programmi - Meccanici

DISCIPLINE E PROGRAMMI DELLE PROVE DI ACCERTAMENTO PER IL PASSAGGIO TRA IL SISTEMA IFP: ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (REGIONALE) E IL SISTEMA IP: ISTRUZIONE PROFESSIONALE (STATALE)

C-33 Riparazione manutenzione ed installazione di macchine ed apparecchiature 


CLASSE TERZA 

Materie sulle quali verte l’esame:

  • Lingua e letteratura italiana (prova scritta)  
  • Storia(prova orale)  
  • Lingua inglese (prova orale)  
  • Matematica (prova scritta)  
  • Tecnologie meccaniche ed applicazioni (prova scritta)  
  • Tecnologie elettrico-elettroniche e applicazioni (prova scritta)  
  • Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione e diagnostica (prova scritta)  
  • Laboratori tecnologici ed esercitazione meccanici (prova scritta) 


PROGRAMMI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 

  1. Modulo 1: Letteratura francescana - vita e opere (Laudes Creaturarum) di San Francesco d’Assisi. 
  2. Modulo 2: Dante Alighieri - vita e opere. Lettura brani tratti dalla Vita Nova e il V canto dell’Inferno. 
  3. Modulo 3: Francesco Petrarca - vita e opere. Lettura brani tratti dal Canzoniere (sonetti: Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono e Erano i capei d’oro a l’aura sparsi). 
  4. Modulo 4: Giovanni Boccaccio - vita e opere. Lettura brani tratti dal Decameron (novelle: Abraam giudeo e Lisabetta da Messina). 
  5. Modulo 5: Umanesimo e Rinascimento. Lorenzo Valla e il falso della Donazione di Costantino. 
  6. Modulo 6: Lorenzo Il Magnifico - vita e opere. Lettura brani tratti dai Canti Carnascialeschi (Canzone di Bacco). 

 

 
STORIA 

  1. Modulo 1: Alto Medioevo e Basso Medioevo 
  2. Modulo 2: Lotte tra Papato e Impero 
  3. Modulo 3: Nascita monarchie nazionali 
  4. Modulo 4: La peste del 1348 
  5. Modulo 5: I principati in Italia e scoperta dell’America 
  6. Modulo 6: Riforma protestante 4 

 

 
LINGUA INGLESE 

  1. Present Simple 
  2. Present continuous 
  3. Past simple 
  4. Past continuous 
  5. Present perfect 
  6. Future ( will-to be going to) 
  7. Conditional ( would ) 
  8. Conditional 1-2 type 
  9. Wh words 
  10. Possessive ( adjectives and pronouns- possessive case ) 
  11. Demonstratives 
  12. Subjects and complements pronouns 
  13. Linkers (and-but-so )

 

 

MATEMATICA

MODULO

CONTENUTI

Equazioni 

Equazioni I e II grado.

Disequazioni 

Disequazioni di II grado, intere e fratte. Sistemi di disequazioni. Disequazioni di grado superiore al secondo.

Il piano cartesiano

Distanza fra due punti. Perimetri e aree di semplici figure geometriche.

La retta

Equazione della retta, rette parallele e perpendicolari, distanza punto-retta. Retta per un punto e coefficiente angolare noto. Retta per due punti. Intersezione fra due rette. Rappresentazione grafica.

La parabola

Equazione della parabola e rappresentazione grafica. Intersezione retta-parabola.

Goniometria e trigonometria

Funzioni goniometriche e semplici equazioni. Teoremi sui triangoli rettangoli e non rettangoli.

  

  
TECNOLOGIE MECCANICHE ED APPLICAZIONI

  1. COLLEGAMENTI FILETTATI
    • Filettature: elementi caratteristici, rappresentazione, tipologia, filettatura metrica ISO, organi filettati e tabelle UNI.
  2. STATO DELLE SUPERFICI E TOLLERANZE
    • Rugosità: definizioni generali, calcolo della rugosità, indicazioni della rugosità (UNI4600) e rilievo della rugosità. Zigrinature. Tolleranze dimensionali (UNI ISO 286/1): definizioni, accoppiamenti. Sistema di tolleranze ISO: grado, posizione, scostamenti, determinazione degli scostamenti e rappresentazione sui disegni. Tolleranze geometriche: tabelle UNI-ISO, quotature con tolleranze geometriche 
  3. COLLEGAMENTI ALBERO-MOZZO 
    • Collegamenti con chiavetta e linguetta: funzioni, materiali ed unificazione. Profili scanalati: funzioni, materiali ed unificazione. Spine coniche, cilindriche, elastiche: funzioni, materiali ed unificazione. Anelli elastici ed unificazione. Schizzi di particolari, disegni tradizionali ed esercitazioni al CAD 2D. 
  4. COLLEGAMENTI FISSI
    • Tipi di saldature e principi (ossigas, elettrica ad arco, TIG, MIG, MAG, elettrica a resistenza e speciali), simboli grafici, controlli delle saldature.
    • Chiodature: chiodi e norme, designazione ed esempi. Incollaggio: materiali adesivi, progetto del giunto e geometria, tecniche di incollaggio e prove. 
  5. ESERCITAZIONI AL CAD 2D E 3D 
    • Esercitazioni al CAD 2D: struttura del software, principali comandi e rappresentazione di particolari quotati. Uso di tabelle UNI e manuali tecnici 
  6. PROPRIETÀ CHIMICHE, FISICHE, MECCANICHE, TECNOLOGICHE DEI MATERIALI DI INTERESSE
    • Proprietà chimiche e fisiche dei materiali metallici. Proprietà dei materiali non metallici. Proprietà meccaniche e tecnologiche Prove sui materiali. Prove meccaniche: trazione e compressione, durezza Brinell, durezza Rockwell, prova di resilienza . Prove tecnologiche. Utilizzo delle macchine di prova. 
  7. IL FERRO E LE SUE LEGHE, PRODOTTI SIDERURGICI E LORO DESIGNAZIONE 
    • Ferro, ghisa e acciaio. Designazione degli acciai secondo UNI EN 10020 ed UNI EN 100227/1. Designazione delle ghise secondo UNI EN 1560. Designazione delle leghe di alluminio e di rame. Prodotti sinterizzati 
  8. UTENSILI DA TAGLIO: MATERIALI E CARATTERISTICHE 
    • Utensili per operazioni di foratura, di tornitura , di fresatura e di rettifica. Caratteristiche geometriche degli utensili. Classificazione UNI ISO. Materiali per utensili.
  9. MACCHINE UTENSILI TORNI
    • Struttura delle macchine utensili: innesti, trasmissione,regolazione e trasformazione del moto.
    • Torni: tipologia, struttura , operazioni eseguibili e parametri tecnologici nelle operazioni di tornitura: velocità di taglio, vel. di avanzamento, potenza di taglio, tempi di lavorazione.

  

  
TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI 

Modulo 1

  1. Proprietà e componenti del circuito elettrico 
  2. L'atomo e le sue proprietà elettriche 
  3. Conduttori, isolanti e semiconduttori. 
  4. Grandezze principali elettriche: Differenza di potenziale 
  5. Corrente elettrica, tipi di corrente, componenti del circuito elettrico 
  6. Energia e potenza elettrica 
  7. Effetto Joule 
  8. Campo magnetico, induzione e flusso magnetico 
  9. Materiali Diamagnetici, paramagnetici e ferromagnetici 
  10. Campo elettrico e induzione elettrica

Modulo 2

  1. Reti elettriche in corrente continua 
  2. Componenti passivi del circuito elettrico 
  3. La resistenza elettrica, formula e formule inverse 
  4. Tipi di resistore, codice a colori 
  5. Legge di Ohm 
  6. Resistenze in serie e in parallelo 
  7. Partitore di corrente e di tensione 
  8. Analisi e risoluzione di circuiti elettrici in regime stazionario: 
  9. Reti e circuiti 
  10. Primo e secondo principio di kirchhoff Principio di sovrapposizione degli effetti (PSE) 
  11. Condensatore elettrico: Campo elettrico 
  12. Condensatore ad armature piane, parametri del condensatore Condensatori collegati in serie e in parallelo 
  13. Collegamenti misti dei condensatori 
  14. Carica e scarica del condensatore
  15. Energia accumulata durante la carica
  16. Tipi di condensatori: polarizzati, non polarizzati, variabili.
  17. Codici di identificazione Il diodo: La caratteristica elettrica U-l del diodo. 
  18. Comportamento del diodo in Corrente Continua. 

Modulo 3

  1. Circuiti magnetici ed elettromagnetici 
  2. Il magnetismo 
  3. Campo magnetico e i suoi parametri
  4. Sostanze magnetiche 
  5. Caratteristiche del circuito magnetico 
  6. Intensità di campo magnetico H e Induzione magnetica B 
  7. Circuiti magnetici 
  8. Elettromagnetismo: campo magnetico prodotto da conduttore rettilineo,conduttore circolare (spira), solenoide (bobina).

  

  
TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E DI MANUTENZIONE E DIAGNOSTICA

POLITICHE DI MANUTENZIONE 

  • Principi e tecniche di manutenzione su sistemi sia di tipo elettromeccanico sia meccanico in generale: basi teoriche della manutenzione.
  • Tipi di manutenzione.
  • Politiche di manutenzione

DISPOSITIVI MECCANICI

  • Classificazione di componenti meccanici di trasmissione: Alberi, Giunti rigidi, elastici, mobili Innesti e freni
  • Riduttori e cambi di velocità
  • Innesti e freni
  • Riduttori e cambi di velocità
  • Macchine di sollevamento: gru, paranchi, ecc. (cenni)
  • Norme di sicurezza. 

PNEUMATICA

  • Sistemi pneumatici, simbologia, richiami sulla fisica dei gas. Impianti pneumatici, produzione, distribuzione condizionamento dell’aria compressa. 
  • Componenti pneumatici : valvole ed attuatori. 
  • Logica pneumatica ed operatori logici. 
  • Diagrammi di moto, analisi dei segnali. 
  • Circuiti pneumatici elementari ed automatici. 
  • Comando di emergenza. 
  • Tecniche di comando pneumatico: metodo della cascata. 
  • Sequenziatore. 
  • Manutenzione e sicurezza degli impianti. 

TECNICHE DI ASSEMBLAGGIO

  • Tecniche di assemblaggio. 
  • Segni grafici convenzionali per schemi di attrezzature, macchine, impianti. 
  • Operare in sicurezza negli interventi di manutenzione.
  • Generalità sulle tecniche di assemblaggio e installazione di componenti e semplici apparati Meccanici: Utensili, Tecniche di unione/serraggio, Lubrificazione, Adesivi sigillanti, Esempio di assemblaggio di un motoriduttore

   

  
LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONE

  • Applicazioni delle norme di sicurezza e igiene 
  • Tornio Parallelo: Componenti principali del tornio 
  • Lavorazioni principali: accoppiamenti cilindrici, conici e filettati in tolleranza. 
  • Scelta degli utensili e dei parametri di taglio. 
  • Fresatrice universale: Componenti principali della fresatrice universale 
  • Lavorazioni principali: spianature, contornature, tasche e asole in tolleranza. 
  • Scelta degli utensili e dei parametri di taglio. 
  • Apparecchio divisore 
  • Trapano a colonna: Componenti principali del trapano 
  • Lavorazioni principali: foratura, alesatura, svasatura, lamatura e filettatura 
  • Scelta degli utensili e dei parametri di taglio. 
  • Filettature: Elementi dimensionali, designazione e rappresentazione grafica viti e bulloni filettature metriche ISO a passo grosso e fine, utilizzo delle tabelle UNI 
  • Applicazioni tipiche di elementi filettati

  


 

CLASSE QUARTA

Materie sulle quali verte l’esame:

  • Lingua e letteratura italiana (prova scritta)
  • Storia (prova orale)  
  • Lingua inglese (prova orale)
  • Matematica (prova scritta)  
  • Tecnologie meccaniche ed applicazioni (prova scritta)
  • Tecnologie elettrico-elettroniche e applicazioni (prova scritta)
  • Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione e diagnostica (prova scritta)
  • Laboratori tecnologici ed esercitazione meccanici (prova scritta)

 

  

PROGRAMMI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 

  1. Modulo 1: Il movimento Barocco in Italia e in Europa. Selezione testi dei seguenti autori: Shakespeare, Molière, Galileo e Marino; 
  2. Modulo 2: l’Illuminismo in Italia e in Europa. Selezione testi dei seguenti autori: Montesquieu, Rousseau, Voltaire, Beccaria e Filangeri; 
  3. Modulo 3:Il Teatro di Goldoni (lettura brani tratti da: La Locandiera); 
  4. Modulo 4: Il periodo neoclassico e preromantico: (lettura brani tratti da I sepolcri e da Le ultime lettere di Iacopo Ortis. 
  5. Modulo 5: Il Romanticismo. Selezione testi dalle opere in prosa e dalla poetica di Giacomo Leopardi e Alessandro Manzoni. 

  

  

STORIA 

  1. Modulo 1: il Protestantesimo 
  2. Modulo 2: la Francia dell’Assolutismo monarchico e la rivoluzione industriale inglese 
  3. Modulo 3: il periodo illuminista 
  4. Modulo 4: la Rivoluzione Francese 
  5. Modulo 5: l’età Napoleonica 
  6. Modulo 6: La restaurazione 
  7. Modulo 7: il risorgimento italiano e l’Unità d’Italia. 4 

  

  

LINGUA INGLESE 

  • Present simple 
  • Present continuous 
  • Past simple 
  • Past continuous 
  • Present perfect 
  • Future (will-to be going to) 
  • Conditional (would ) 
  • Past perfect 
  • Passive form present simple-past simple 
  • Conditional 1-2 type 
  • Wh words 
  • Possessive ( adjectives and pronouns- possessive case ) 
  • Demonstratives 
  • Subjects and complements pronouns 
  • Linkers ( and-but-so ) 5 

  

  

MATEMATICA CONTENUTI 

  1. Disequazioni di secondo grado intere e fratte. 
  2. Sistemi di disequazioni 
  3. Equazioni e disequazioni irrazionali 
  4. Equazioni e disequazioni esponenziali 
  5. Equazioni e disequazioni logaritmiche 
  6. Goniometria: ripasso funzioni goniometriche e risoluzione dei triangoli. 
  7. Classificazione delle funzioni.
  8. Lettura del grafico di una funzione (dominio; funzione positiva,negativa e nulla; intervalli di crescenza e decrescenza; concavità ; asintoti verticali, orizzontali ed obliqui). 
  9. Funzione logaritmica ed esponenziale: definizione e grafico. 
  10. Dominio di semplici funzioni.

  

  

TECNOLOGIE MECCANICHE ED APPLICAZIONI

  1. ELEMENTI DI CALCOLO VETTORIALE E FORZE
    • Grandezze vettoriali. Operazioni tra vettori: composizione, scomposizione, differenza, prodotto scalare e vettoriale. Concetto di forza. Composizione di forze parallele e di forze concorrenti. Poligono funicolare. Momento di una forza, coppie di forze, composizione di momenti e teorema di Varignon.
  2. STATICA
    • Statica , concetto di vincolo , tipologia di vincoli , gradi di libertà di una trave . Travi isostatiche , iperstatiche e labili. Concetto di reazione vincolare. Equazioni cardinali della statica . Applicazioni a travi isostatiche con carichi distribuiti e concentrati.
  3. CINEMATICA E DINAMICA
    • Velocità, accelerazione. Moto rettilineo uniforme , moto uniformemente accelerato, moto circolare uniforme e moto circolare vario. Le leggi fondamentali della dinamica. Dinamica dei moti traslatori e rotatori ed applicazioni. Concetti di energia, lavoro e potenza.
  4. MACCHINE SEMPLICI
    • Leve, carrucole, paranchi, verricelli, piano inclinato e vite
  5. MOMENTI DI SUPERFICI
    • Momenti statici e momenti quadratici di superfici semplici e scomponibili. Baricentri. Momento d'inerzia polare. Momenti di inerzia delle masse. Teoremi di Guldino.
  6. CARATTERISTICHE DI SOLLECITAZIONE
    • Deformazioni e tensioni. Principio di sovrapposizione degli effetti. Sforzo normale, sforzo di taglio e momento flettente per travi isostatiche.
  7. RESISTENZA DEI MATERIALI E SOLLECITAZIONI SEMPLICI
    • Resistenza dei materiali. Diagrammi carichi – deformazioni. Carichi unitari di: proporzionalità, snervamento, rottura. Carico di sicurezza e grado di sicurezza. Deformazioni elastiche e plastiche. Tensioni ammissibili. Tensioni e deformazioni. Trazione e compressione: stato di tensione, deformazione,verifica e progetto. La flessione: stato di tensione e di deformazione, asse neutro, verifiche di resistenza, diagrammi di flessione . Il taglio: concetto di sollecitazione tangenziale, verifica a taglio di travi a sezione circolare e rettangolare. La torsione: concetto di sollecitazione di torsione, momento di inerzia polare, resistenza a torsione, studio di sezioni cilindriche.
  8. LE SOLLECITAZIONI COMPOSTE
    • Sforzo normale e flessione. Torsione e flessione. Flessione e taglio. Sforzo normale e torsione. Le sollecitazioni a fatica.
  9. ATTRITI E TRASMISSIONE MECCANICA DELL’ENERGIA
    • Attrito radente e attrito volvente: bronzine e cuscinetti, classificazione, impieghi, lubrificazione, dimensionamento di durata e calcolo dei carichi. Alberi e perni. Trasmissione con cinghie piatte, trapezoidali e dentate. Funi e catene. Ruote di frizione. Ruote dentate: cilindriche a denti dritti, cilindriche a denti elicoidali, ruote dentate e vite senza fine e rotismi. Trasformazione del moto rotatorio in moto rettilineo: meccanismo biellamanovella.
  10. LAVORAZIONI AD ASPORTAZIONE DI TRUCIOLO
    • Studio delle lavorazioni meccaniche per asportazione di truciolo.
    • Trapani: tipologia, struttura , operazioni eseguibili e parametri tecnologici nelle operazioni di foratura.
    • Torni: tipologia, struttura , operazioni eseguibili e parametri tecnologici nelle operazioni di tornitura.
    • Fresatrici: tipologia, struttura , operazioni eseguibili e parametri tecnologici nelle operazioni di fresatura.
    • Rettificatrici: tipologia, struttura ed operazioni eseguibili.
    • Metodi di calcolo della potenza di taglio e assorbita. Metodi di determinazione dei parametri di taglio
    • Metodi di calcolo e definizioni dei tempi attivi e accessori per le diverse lavorazioni (tornitura, foratura, fresatura, alesatura, rettifica).
    • Lavorazioni speciali

  

  

TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI

Modulo 1

  • Campo elettrico e campo magnetico
  • Condensatore e capacità condensatore ad armature piane, parametri del condensatore Collegamenti misti dei condensatore
  • Carica e scarica di condensatore
  • Energia accumulata durante la carica
  • Circuiti magnetici ed elettromagnetici
  • Il magnetismo 
  • Campo magnetico e i suoi parametri.
  • Sostanze magnetiche
  • Caratteristiche del circuito magnetico
  • Intensità di campo magnetico H e Induzione magnetica B
  • Circuiti magnetici
  • Elettromagnetismo: campo magnetico prodotto da conduttore rettilineo, conduttore circolare (spira), solenoide (bobina). 

Modulo 2

  • Reti in corrente alternata monofase 
  • Circuiti puramente ohmici Circuiti puramente induttivi 
  • Circuiti ohmico-induttivi 
  • Circuiti puramente capacitivi 
  • Circuiti ohmico-capacitivi Impedenze serie e parallelo 
  • Circuiti RLC 
  • La potenza nei circuiti a corrente alternata 
  • Teorema di Boucherot 

Modulo 3 

  • Sistemi trifase Sistema trifase simmetrico 
  • Carico collegato a stella con filo di neutro equilibrato e squilibrato 
  • Carico collegato a triangolo equilibrato e squilibrato
  • Potenza nei sistemi trifase 
  • Determinazione delle correnti con il metodo delle potenze 

Modulo 4 

  • Macchine elettriche: il trasformatore
  • Aspetti generali sulle macchine elettriche 
  • Aspetti costruttivi Principio di funzionamento del trasformatore ideale a vuoto e a carico 
  • Principio di funzionamento del trasformatore reale a vuoto e a carico
  • Circuiti equivalenti del trasformatore reale

  

  

TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E DI MANUTENZIONE E DIAGNOSTICA

  1. FONTI ENERGETICHE
    • Forme di energia. Fonti energia: Aspetti generali sulla produzione di e.e. in Italia; Cenni sulle centrali idroelettriche ad acqua fluente e ad accumulo; Cenni sulle centrali termoelettriche; Cenni sulle fonti alternative.
  2. MACCHINE OPERATRICI
  3. POMPE
    • Caratteristiche generali delle pompe: portata e prevalenza, potenza utile ed assorbita , rendimenti. Classificazione delle pompe: rotative ed alternative. Curve caratteristiche delle pompe.
  4. OLEODINAMICA
    • Elementi di oleodinamica, fluidi, pompe, organi di regolazione e comando, attuatori lineari e rotativi, valvole di sicurezza, riduttrici, di sequenza, di regolazione ed applicazioni. Circuiti elementari: di alimentazione a portata costante e variabile, comando di cilindri, circuiti rigenerativi. Applicazioni oleodinamiche: argani, carrelli elevatori, pressa idraulica, circuiti sequenziali. Oleodinamica proporzionale e applicazioni. Manutenzione e sicurezza degli impianti.
  5. IMPIANTI INDUSTRIALI
    • Gli impianti industriali: Struttura di un impianto industriale, Settori produttivi, Esempi.
  6. IMPIANTI TECNOLOGICI
    • Gli impianti tecnologici: Impianti termici Impianti elettrici, Altri impianti tecnologici (acqua, aria compressa). Colori degli impianti tecnologici ed industriali.
  7. ELETTROPNEUMATICA
    • Generalità e simbologia. Componentistica elettropneumatica ; contatti, relè, temporizzatori e contatori. Logica elettrica ed operatori logici. Circuiti elettrici ed elettropneumatici.. Confronto tra circuiti pneumatici ed elettropneumatici. Analisi dei segnali. Circuiti con segnali bloccanti e con segnali ripetuti. Comando di emergenza. Elaborazione della distinta materiali.
  8. CONTROLLORE LOGICO PROGRAMMABILE
    • Logica cablata e logica programmabile. Hardware del PLC (moduli di input e di output, memorie. Software del PLC ( linguaggio grafico e letterale). Programmazione ed applicazione a diversi circuiti elettropneumatici. Controllo di motori elettrici. Simulazione di macchine automatiche.
  9. SICUREZZA E AMBIENTE
    • Sicurezza nella manutenzione. La tutela dell’ambiente: Tipologie di inquinamento, Inquinamento dell’aria, Inquinamento dell’acqua, Inquinamento del suolo, Enti di controllo dell’inquinamento e tutela dell’ambiente.

  
  

LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONE 

  • Applicazioni delle norme di sicurezza e igiene 
  • Tornio Parallelo: Componenti principali del tornio. Lavorazioni principali: accoppiamenti cilindrici, conici e filettati in tolleranza. Scelta degli utensili e dei parametri di taglio. 
  • Fresatrice universale: Componenti principali della fresatrice universale. Lavorazioni principali: spianature, contornature, tasche e asole in tolleranza. Scelta degli utensili e dei parametri di taglio. Apparecchio divisore 
  • Trapano a colonna: Componenti principali del trapano. Lavorazioni principali: foratura, alesatura, svasatura, lamatura e filettatura. Scelta degli utensili e dei parametri di taglio. Filettature: Elementi dimensionali, designazione e rappresentazione grafica viti e bulloni. filettature metriche ISO a passo grosso e fine, utilizzo delle tabelle UNI. Applicazioni tipiche di elementi filettati 
  • TORNIO CNC: Struttura macchina. Punto di origine, Zero macchina, Zero pezzo, Presetting utensili. Funzioni principali: T,N,S,F,S ( condizioni di taglio o lavoro) Coordinate assolute ed incrementali. Programmazione ISO: Funzioni G00 –Posizionamento ( movimento in rapido) G01- Interpolazione lineare G02 ; G03 – Interpolazione circolare. Stesura di un programma con l’utilizzo del Simulatore (Controllo Siemens- WinNc). Cicli fissi: tornitura cilindrica esterna e interna, tornitura conica esterna e interna. Scanalatura. Filettatura. Centrinatura/ Foratura 
  • FRESATRICE CNC: Struttura macchina. Punto di origine, Zero macchina, Zero pezzo. Presetting utensili. Compensazione utensile G40- G41 – G42. Programmazione Iso: Funzioni G00 – G01 – G02 – G03. Stesura di un programma con l’utilizzo del Simulatore. Lavorazioni di spianatura. Lavorazioni di contornatura con utilizzo delle funzioni G40-41-42