Progetti didattici: l'offerta formativa del Gigli
I progetti qui elencati sono quelli che l’Istituto nel corso degli anni ha riproposto e/o reso strutturali in quanto caratterizzanti l’offerta formativa del Gigli e in linea con le priorità, i traguardi e gli obiettivi di processo desunti dal RAV e dal PdM.
Nell’ottica dell’arricchimento dell’offerta formativa la comunità del Gigli è sempre aperta a valutare l’introduzione di nuove iniziative e a selezionare proposte innovative sulla base delle necessità degli studenti, delle loro famiglie e del territorio.
Tutti progetti approvati dal Collegio dei Docenti di questo Istituto concorrono alla formazione integrale dello studente e offrono occasioni e percorsi didattico-educativi orientati all’acquisizione delle competenze chiave per l’apprendimento permanente (si veda la “Raccomandazione” approvata dal Parlamento dell’Unione Europea il 22 maggio del 2018).
Esse sono:
- competenza alfabetica funzionale;
- competenza multilinguistica;
- competenza matematica e competenza di base in scienze e tecnologie;
- competenza digitale;
- competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare;
- competenza sociale e civica in materia di cittadinanza;
- competenza imprenditoriale;
- competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali.
Con l’intento di offrire una proposta educativa sempre più completa, si è stabilito di offrire agli studenti l’opportunità di rimanere a scuola nel pomeriggio di venerdì scegliendo di partecipare a diversi progetti attivati. L’iniziativa prende il nome di “I Venerdì del Gigli”.
I progetti sono suddivisi in quattro aree di intervento:
Area Artistico - Letteraria;
Area Tecnico - Scientifica e Digitale;
Area Multilinguistica e dell’Internazionalizzazione;
Area delle competenze personali, sociali e di cittadinanza.
Area Artistico - Letteraria
Olimpiadi di Italiano
Microeditoria
Giornalino
Invito all’ascolto della musica classica
Area Tecnico - Scientifica e Digitale
Premio Asimov: lettura e recensione di testi scientifici
Corso stampante 3D
Corso design e CAD
Potenziamento della matematica anche applicata alla fisica e alla realtà
Matematica Finanziaria
Gestionale, cybersecurity e IA
ICDL
Preparazione ai test universitari per l’accesso alle facoltà medico-sanitarie
Campionati di Astronomia
Campionati di Fisica
Giochi Matematici
Cambridge Mathematics
Area Multilinguistica e dell’Internazionalizzazione
CAMBRIDGE IGCSE
ERASMUS+ / E-TWINNING
EDUCHANGE / AIESEC
CLIL
Certificazioni Linguistiche
Cineforum in lingua inglese
Mobilità internazionale studentesca
Stage linguistici
Area delle competenze personali, sociali e di cittadinanza
Attività sportive
“Progetto Accoglienza” di Scienze Motorie
Racchette in classe
Fare sport per studiare meglio
Attività motoria in ambiente naturale durante le ore curriculari
Memorial Federico Doga
Corso di primo soccorso
Tutela della salute, alimentazione, stili di vita e sostenibilità
Piacere AVIS
Metodologie e tecniche di apprendimento
Progetto Orientamento IN e OUT
Progetto Tanzania. Un viaggio tra formazione e solidarietà: io faccio con me, io faccio con te, tu fai con te
Progetto WEB TV d’Istituto
Attività della Biblioteca di Istituto “Laura Gobbini”
Sportello di Ascolto e Progetto Mentoring (PNRR)
Educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva
Peer education e Lotta al Bullismo e al Cyberbullismo
L'elenco completo viene aggiornato ogni anno dal Collegio dei Docenti.