Concorso "In viaggio con FEDE" 2025
Bando di Concorso
“In Campo con Fede scuola ”
- 2025 -
Art.1
Promotori, ambito e finalità del concorso
1. L’Istituto “L. Gigli” di Rovato (BS) e l’Associazione “In Viaggio con Fede” promuovono un concorso rivolto agli alunni con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni ai valori di altruismo e condivisione.
2. Il concorso nasce in memoria di Federico Doga, studente dell’Istituto L. Gigli di Rovato, iscritto alla classe 3G Liceo per l’anno scolastico 2022-2023, tragicamente scomparso il 7 gennaio 2023. Federico era apprezzato ed amato per la sua particolare capacità di saper entrare in empatia con i compagni di classe, di essere sensibile e attento ai bisogni degli altri, di trovare e trasmettere sempre positività sia nelle situazioni che nelle persone, portando serenità ed allegria.
Federico, da bambino, all’età di circa 9-10 anni, ha partecipato ad un training camp di rugby all’estero e, in quel contesto, ha vissuto la dimensione del bambino “straniero”. Mentre osservava il comportamento dei bambini che condividevano con lui questo campo scuola, si stupì di una loro particolare caratteristica: i bambini si aiutavano. Anche Federico è stato aiutato da loro e di conseguenza si è sentito capito, accolto, rispettato.
Federico ha gradito molto questa esperienza e ha apprezzato talmente tanto il fatto di essere stato aiutato a sentirsi bene, che, a sua volta, ha affinato la sua capacità di captare il bisogno altrui e si è sempre impegnato nell’offrire il suo aiuto a chi si trovasse in difficoltà.
3. Il titolo del concorso “In Viaggio con Fede” vuole riassumere il desiderio di Federico di essere sempre in campo, come nel rugby, quando c’è bisogno di ascolto, di accoglienza, di empatia, di aiuto, di solidarietà. Premiare gli studenti per i loro gesti altruistici è come trovare un modo per essere Federico attraverso loro stessi e viceversa.
I riconoscimenti verranno concessi a coloro che incarnano valori etici di generosità, di sensibilità, di solarità che sono emersi nel periodo compreso tra gennaio 2024 e febbraio 2025, attraverso gesti di accoglienza, di empatia, di aiuto e di condivisione nei confronti dei compagni di classe o, in generale, all’interno delle proprie comunità.
Art. 2
Destinatari e modalità di partecipazione
1. Sono ammesse a partecipare al concorso le classi 2° e 3°
Nell’oggetto andrà indicata la seguente dicitura “Candidatura Concorso in Viaggio con Fede”.
Le candidature sono ammesse non oltre le ore 16:00 del 3 maggio 2025. Decorso tale termine la candidatura non sarà ritenuta valida.
3. Alla candidatura dovrà essere allegata, compilata in ogni parte, la scheda allegato A, la quale, oltre a esplicitare i riferimenti e i contatti del Dirigente Scolastico e dei docenti referenti, conterrà una breve presentazione del contesto e delle attività relative alla promozione del valore di altruismo e condivisione svolte dal/i candidato/i nel periodo gennaio 2024-febbraio 2025, unitamente all’esposizione delle motivazioni per cui si partecipa al concorso.
Art. 3
Selezione dei vincitori
1. La verifica delle domande di partecipazione è demandata ad una commissione nominata dal Dirigente Scolastico dell’Istituto L. Gigli, composta dallo stesso, tre docenti dell’Istituto e un referente dell’associazione In Viaggio con Fede.
2. Affinché giungano in commissione i nominativi degli studenti candidati all’assegnazione delle borse di studio, i docenti segnaleranno uno studente o un gruppo di studenti o una classe che hanno manifestato con il loro comportamento una o più delle seguenti caratteristiche:
- accoglienza e sensibilità nei confronti degli altri (compagni di classe, insegnanti, personale)
- capacità di ascolto ed empatia
- capacità di osservazione, condivisione e pazienza
- capacità di prendersi cura e carico dei problemi e dei bisogni degli altri
- capacità di portare equilibrio, serenità e positività nelle varie situazioni
- volontà di sentirsi parte integrante di un gruppo e voler essere un elemento propositivo.
Art. 4
Comunicazione dei vincitori
1. La commissione, una volta decisa l’assegnazione delle borse di studio, che avverrà entro la fine dell’anno scolastico in corso, renderà noti i nominativi e gli episodi di generosità e solidarietà con pubblicazione degli esiti sul sito internet https://www.istitutogiglirovato.edu.it/ e sui canali social dell’Istituto L. Gigli.
Art. 5
Premi e riconoscimenti
1. Il concorso mette a disposizione n. 3 borse di studio per un totale di € 1.050,00.
2. I vincitori saranno premiati durante la cerimonia conclusiva delle attività scolastiche, presso l’Istituto L. Gigli.
Art. 7
Trattamento dei dati personali
1. La presentazione della domanda di partecipazione alla presente procedura comporta il trattamento dei dati personali forniti nella domanda medesima, nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati, di seguito regolamento) e del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101.
2. I dati personali raccolti con la domanda di partecipazione verranno utilizzati, anche con l’uso di procedure informatizzate, esclusivamente per finalità connesse all’espletamento della procedura di selezione e per lo svolgimento delle successive attività inerenti alla stessa, nei modi e limiti necessari per perseguire tali finalità e nel rispetto della normativa specifica. Al termine della procedura concorsuale verranno cancellati.
3. ll titolare del trattamento dei dati raccolti è l’Istituto Gigli (qui di seguito “Istituto”), con sede in Rovato, via Europa 46/A, CAP 25038, tel. 030.7721633 e-mail bsis01700v@istruzione.it, pec mail bsis01700v@pec.istruzione.it .
4. Il Responsabile della protezione dati (RPD) è Vargiu Antonio, tel. 070271526, mail dpo@vargiuscuola.it. Nelle eventuali comunicazioni al RPD va specificato nell'oggetto: "Al Responsabile della Protezione Dati - Gigli Rovato”.
Art. 8
Accettazione del bando
La partecipazione al concorso è considerata quale accettazione integrale del presente Bando.
Pubblichiamo in allegato il modulo per sottoporre la candidatura.