12 dicembre 2024: una delegazione del Gigli alla cerimonia di premiazione EITA a Genova

Si svolgerà a Genova, giovedì 12 dicembre, la Premiazione nazionale EITA, European Innovative Teaching Award 2024, l’iniziativa europea condotta in collaborazione tra le due Agenzie nazionali Erasmus+ INDIRE e INAPP.

Sarà presente alla cerimonia una delegazione dell'Istituto Gigli, guidata dalla Dirigente Anna Di Domenico.

Il riconoscimento celebra i risultati raggiunti da docenti e scuole che utilizzano pratiche di insegnamento e apprendimento innovative in partnership europee o progetti di mobilità.
La premiazione arriva a seguito della cerimonia europea che si è svolta a Bruxelles lo scorso 15 novembre con tutti i 96 progetti vincitori da 32 diversi Paesi europei ed è inserita all’interno della Conferenza e Premi nazionali 2024: “Crescere Cittadini Europei: con eTwinning pratiche di partecipazione democratica in classe”.

Un pomeriggio dedicato all’innovazione didattica che unisce buone pratiche sul tema del benessere a scuola, realizzate all’interno di Partenariati e progetti di Mobilità Erasmus+ nei settori Istruzione scolastica e Formazione professionale, ad alcuni dei migliori progetti eTwinning svolti nell’anno scolastico 2023/24, al nuovo tema eTwinning per l’anno scolastico in corso: la cittadinanza europea.

I progetti italiani vincitori EITA sono 4, uno per ogni categoria prevista dall’iniziativa europea: Educazione e cura della prima infanzia, Istruzione primaria, Istruzione secondaria, Istruzione e formazione professionale.
Tre Partenariati e un progetto di mobilità che hanno declinato il tema del benessere a scuola da angolazioni diverse: il lavoro con bambini, studenti e genitori, la ricerca del benessere all’interno della comunità scolastica attraverso il miglioramento delle relazioni tra le persone e le metodologie, l’apprendimento sociale ed emotivo nelle attività quotidiane di insegnamento e apprendimento, la promozione dell’apprendimento socio-emotivo come approccio scolastico innovativo, la gestione delle emozioni per favorire il benessere, promuovere l’uguaglianza e la non discriminazione.

Oltre al progetto  SEE MEET del nostro Istituto, si sono segnalati a livello europeo :

Recovery starts from Kindergarten
Istituto Comprensivo “Padre Isaia Columbro”, Tocco Caudio, BENEVENTO
Across well-being
USR Toscana, Consorzio di scuole, FIRENZE
TEAMI – Training Emotional intelligent and Acceptant Mindsets for Inclusion
Liceo Edoardo Amaldi, ROMA