Open day & night: il Gigli ti aspetta!

 

  

Futuri studenti: novità all’Istituto Gigli di Rovato!

  

TRA NOVEMBRE E DICEMBRE QUATTRO APPUNTAMENTI PER CHI VUOLE CONOSCERE L’ISTITUTO E LA SUA OFFERTA FORMATIVA.

 

Un open day, due open night, una mattinata di «mini stage» e «Join Gigli» per chi sta valutando di iscriversi al prossimo anno scolastico. 

 

L’Istituto Gigli di Rovato è pronto ad aprire le proprie porte ai suoi futuri studenti e alle loro famiglie, dopo due anni di restrizioni, durante i quali anche le attività di orientamento si sono svolte online. La scuola vuole infatti essere un ambiente familiare attento a valorizzare le capacità individuali di ciascun alunno, in un contesto di collaborazione e in un continuo scambio tra docenti, ma anche tra corpo insegnanti e alunni. Ecco gli appuntamenti dei prossimi mesi da segnare in agenda.

  

Open day & night.

L'open day è previsto il 19 novembre dalle 15 alle 18 . In programma ci sono poi due Open Night, il 2 dicembre e il 16 dicembre dalle 18 alle 20. I tre eventi si svolgono, se pur in orari diversi, con lo stesso format.

 

E’ previsto un momento iniziale di benvenuto presso presso la nuova palestra per i primi due appuntamenti e presso l'aula magna «Paolo VI» per l'ultimo open night in presenza del Dirigente Scolastico, prof. Davide Uboldi.

Poi, i partecipanti saranno suddivisi per indirizzi di studio. Le persone saranno condotte nelle classi dove si terranno attività di presentazione focalizzate sui vari indirizzi di studio, sia per i cinque percorsi liceali, sia per l’indirizzo professionale (che dall’anno scolastico 2023-2024, per gli studenti del corso professionale a indirizzo di operatore meccanico ed elettrico sarà introdotta la possibilità di seguire un corso quadriennale anziché di cinque anni, con il vantaggio di ridurre i tempi per ottenere il diploma), sia per i corsi triennali di istruzione e formazione professionale IeFP riconosciuti dalla Regione.

 

Dopodiché, i partecipanti saranno accompagnati a visitare i punti nevralgici della scuola: la biblioteca «Laura Gobbini», le due palestre, la pista d’atletica e gli spazi attrezzati per le attività sportive all’esterno, i laboratori informatici, linguistico, di chimica e fisica, l’aula sensoriale per le attività di sostegno e le officine elettrica, meccanica e dei trasporti.

 

Per l’Open Day e per i due Open Night, le iscrizioni sono aperte da lunedì 17 ottobre fino a 48 ore prima di ogni evento.

 

 

I mini stage e la mattinata «Join Gigli».

 

Novità di quest’anno, è la possibilità di passare un’intera mattinata al Gigli per i ragazzi che attualmente frequentano la terza media e sono interessati a conoscere da vicino e «nella pratica» l’Istituto e le sue attività.

L’appuntamento è lunedì 12 dicembre per partecipare ai mini stage, cioè attività laboratoriali della durata di due ore circa (dalle 9 alle 11 circa) e poi visitare la scuola.

 

Le attività dei mini stage variano a seconda degli indirizzi di studio: c’è il laboratorio di fisica e latino per chi è interessato al liceo scientifico; il laboratorio di fisica e chimica per le persone interessate al liceo delle scienze applicate; laboratorio di scienze umane e latino per chi è indirizzato al liceo delle scienze umane; scienze umane e diritto per chi vuole iscriversi al liceo economico sociale; laboratorio di cinese e spagnolo per i futuri alunni del liceo linguistico.

 

Per i ragazzi interessati all’istituto professionale, sono invece previste attività didattiche di tipo teorico con utilizzo dei programmi CAD meccanico ed elettrico, e poi attività di tipo pratico con una visita guidata e un’esperienza nelle officine elettrica, meccanica e dei trasporti interne alla scuola. Al termine di questi momenti pratici, dopo un breve break, alle 11.30 partirà la seconda parte della mattinata, l’evento «Join Gigli» (dalle 11.30 alle 12.30 circa). E’ previsto un primo momento iniziale in aula magna, con il video messaggio di benvenuto da parte del dirigente scolastico professor Davide Uboldi, e poi una visita dell’Istituto e di tutti i suoi spazi più caratteristici e innovativi.

Le iscrizioni per questa mattinata di mini stage e «Join Gigli» sono aperte da lunedì 17 ottobre fino a lunedì 5 dicembre. I mini stage sono aperti a un massimo di 40 ragazzi per corso. Come iscriversi agli eventi di orientamento.

 

Tutti gli eventi sono organizzati nel rispetto delle norme anti Covid.

Le iscrizioni si effettuano online sul sito web:

www.istitutogiglirovato.edu.it

o tramite i link disponibili sulle pagine social Facebook (Istituto Lorenzo Gigli) e Instagram (Lorenzo_gigli_official) della scuola. 

Allegati

testo.docx